Realizzato con un'antica tecnica artigianale custodita da due villaggi nel nord-est dell'India, il pentolino Longpi incanta con la sua essenza primordiale. Gli artigiani plasmano l'argilla locale arricchita con polvere di roccia vulcanica, modellati a mano con gesti che tramandano secoli di sapere. Dopo un'essiccazione naturale al sole, le creazioni affrontano il rito ancestrale della cottura a legna che dona quella tipica patina nerastra luminosa. Il lucido naturale ottenuto attraverso la levigatura a pietra diventa una barriera protettiva, mentre imprecisioni deliberate raccontano l'anima umana dietro ogni pezzo.
A fare da compagna una pratica spatola in legno di neem, ricavato da alberi caduti durante i monsoni o da foreste gestite con cura nello Jharkhand. Una sinfonia di elementi naturali che trasforma ogni preparazione in un rito. Per conservarne lo spirito, basterà una semplice pulizia a mano.
Caratteristiche: Altezza circa 9.5 cm, diametro 7 cm. Composizione: argilla arricchita con minerali locali + cucchiaio in legno non trattato. Piccole variazioni dimensionali e cromatiche non sono difetti, ma firme dell'artigiano che rendono ogni esemplare irripetibile.