Scritto da Jessica Seaton, co-fondatrice di TOAST e finalista ai premi André Simon per la letteratura gastronomica, questo volume invita a riscoprire il legame ancestrale tra cucina e territorio. Oltre 120 ricette intuitive raccontano le stagioni attraverso ingredienti locali e tecniche rispettose, dal potage di radici autunnali ai cestini di pasta frolla farciti con confetture selvatiche.
Tra i piatti iconici spiccano costine di manzo brasate con crema di rafano, filetti di sgombro marinati nel finocchietto e salsicce di cervo affumicate su letto di verdure in agrodolce. Il viaggio sensoriale prosegue con dolci della tradizione contadina e conserve che custodiscono l'essenza dell'estate.
Prima opera autonoma dell'autrice, il libro fonde l'esperienza culinaria con una visione poetica del paesaggio gallese. Ogni piatto diventa un ritratto sensoriale del territorio, immortalato da fotografie che catturano l'alternarsi dei mesi tra colline erbose e boschi brumosi.
Edizione pregiata in tela rigida. Pubblicato da Penguin, 350 pagine ricche di suggestioni per chi cerca un rapporto autentico con la terra e i suoi frutti.